Un capolavoro mai svelato nel cuore del Duomo di Monza
Shares

“La luce è un buio chiaro?” – L’inaugurazione della mostra nel Duomo di Monza con i ragazzi di Facciavista

Il 7 dicembre 2024, alle ore 15, il Duomo di Monza ospiterà l’inaugurazione di una mostra straordinaria: per la prima volta, i bozzetti originali delle vetrate del Duomo, realizzati dal maestro Marco Carnà, saranno presentati al pubblico. Queste opere inedite svelano l’essenza creativa e il genio artistico dietro uno dei simboli più amati della città.

Inclusione e talento: protagonisti i ragazzi di Facciavista
L’evento si distingue per il suo valore inclusivo, grazie alla collaborazione con l’Associazione Facciavista. I ragazzi autistici dell’associazione hanno preparato materiali esplicativi per raccontare al meglio le opere di Carnà e, durante l’inaugurazione, guideranno i visitatori con le loro illustrazioni e spiegazioni. Saranno loro a dare voce a queste meraviglie, dimostrando come l’arte possa essere uno strumento di partecipazione e dialogo.

Fotografia y Politica – Catalogo

Un appuntamento imperdibile
La mostra, intitolata “La luce è un buio chiaro?”, sarà visitabile dal 7 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025 presso il Duomo di Monza. Un’occasione unica per riscoprire il patrimonio artistico della città, vivendo un’esperienza che unisce bellezza e inclusione.
La mostra rappresenta non solo un’occasione unica per riscoprire il patrimonio artistico del Duomo di Monza, ma anche un esempio concreto di come l’arte possa essere un ponte verso l’inclusione e la partecipazione attiva.

Inaugurazione: Sabato 7 dicembre 2024, ore 15
Presso: Duomo di Monza
Periodo della mostra: 7 dicembre 2024 – 12 gennaio 2025

Copyright © FACCIAVISTA 2018