14 Gennaio 2025
Musei, Arte e Autismo: i musei di Monza si aprono all’Inclusione
L’Associazione Facciavista è orgogliosa di annunciare il progetto “MUSEI ARTE AUTISMI”, un’iniziativa innovativa che mira a rendere4 Dicembre 2024
Un capolavoro mai svelato nel cuore del Duomo di Monza
“La luce è un buio chiaro?” – L’inaugurazione della mostra nel Duomo di Monza con i ragazzi di Facciavista Il 7 dicembre21 Novembre 2024
Il Natale di Facciavista Christmas Art 2024
Facciavista Christmas Art è la proposta artistica natalizia 2024 per Monza, realizzata dagli artisti speciali dell’Associazione Facciavista15 Novembre 2024
PASSI REALI: Una Sfilata inclusiva in Villa Reale
Una sfilata di moda in Villa Reale: un evento unico che fonde moda, arte e solidarietà per celebrare il talento dei ragazzi autistici di Facciavista.17 Ottobre 2024
Un foulard d’autore: svelato il dono istituzionale del G7 disabilità e inclusione
Durante la prestigiosa Cena di Gala del G7, tenutasi al Castello di Solfagnano, è stato svelato il mistero sul dono istituzionale che il Ministro-
-
L’entusiasmo contagioso dei giovani artisti autistici dell’Associazione Facciavista sta per trasformare Piazza San Pietro Martire in un incantevole scenario natalizio. In collaborazione con il Comune di Monza, Assessorato al WelfareRead More
-
Per la prima volta nella storia della Biennale di Monza, un quadro straordinario realizzato da ragazzi autistici sarà esposto al pubblico alla Villa Reale di MonzaRead More
-
Domenica 3 settembre, nell’ambito delle iniziative del Monza Fuori Gp, è in programma un appuntamento unico nel suo genere: l’AutPop Festival, il primo Festival della Musica con DJ SET “speciale”Read More
-
il primo DJ SET inclusivo in occasione del Gran Premio di MonzaRead More
-
L’Arte che attraversa le barriere: L’installazione di jeans dipinti da ragazzi autistici adorna la tappa del Giro d’Italia a Seregno In occasione del Giro d’Italia, un’incredibile installazione artistica realizzataRead More
-
Giornata Mondiale sull’Autismo: nasce la prima biblioteca all’aperto creata da ragazzi autistici
28 Marzo 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'autismo, che si celebra il 2 aprile di ogni anno, un gruppo di ragazzi autistici ha creato la prima biblioteca all'aperto nel cuore della città.Read More -
Come si costruisce un’Isola che non c’è ? L’Isola che non c’è, è una biblioteca 100% inclusiva, dove i ragazzi autistici sono coinvolti sia nella sua realizzazione dell’arredo, sia nei “servizi di manutenzione”Read More
-
Nel parco botanico 25 Aprile di Seregno nasce L’isola che non c’è, la prima biblioteca all’aperto realizzata dai ragazzi autistici di Facciavista, Casina San Vincenzo ed AutAcademy. Una biblioteca outdoor dove scegliere libri daRead More
-
A Seregno nel Parco XXV AprileRead More